top of page

Verdura mista alla curcuma e senape

  • Immagine del redattore:  Silvia
    Silvia
  • 14 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Stavolta voglio pubblicare una ricetta di verdura. Non lo faccio spesso perchè penso che tutti sanno cuocere la verdura, ognuno lo fa nel modo che preferisce. Però ogni tanto è anche bello provare altri modi di farlo.


La verdura è stagionale, sceglierla in base alla stagione è la cosa piu importante per la salute. Il mix di oggi è adatto soltanto al momento attuale, che è fine agosto/settembre. In questo momento servono tuberi (patate dolci) e radici (carote, cipolle, curcuma) che riscaldano e nutrono. I tuberi e le radici appartengono all'elemento Terra, ci connettono con essa e ci danno stabilità e forza. L'equinozio autunnale che sarà a breve appartiene all'elemento Terra (vedi il mio articolo). Le patate dolci, la curcuma e le carote sono ottime anche per stomaco ed intestino, calmano e disinfiammano. Così anche la zucchina, che ho preso proprio per le sue qualità calmanti e idratanti, è un ottima verdura per l'intestino. La curcuma è un potente antiinfiammatorio per l'intestino. Vedi il mio nuovo articolo sull'intestino, dove c'è scritto cosa mangiare per guarire tutti i problemi intestinali.

Porro e cipolla sono antisettici, scaldano e aiutano il sistema immunitario a far fronte alle minacce del periodo freddo. In inverno porro, cipolla e aglio vanno usati ad ogni pasto. Se non si digerisce bene la cipolla e l'aglio, meglio il porro e gli scalogni. Anche la senape scalda e favorisce la digestione. Vedi il mio articolo sul sistema immunitario per scoprire cosa fare per rinforzarti, adesso è proprio il momento giusto per farlo.

Per arrotondare la composizione serve anche una verdura a foglia verde, che non deve mai mancare. Il pak choi sta benissimo come consistenza e come gusto, ma vanno bene anche altri tipi di verdura a foglia verde.

La varietà della verdura è importantissima, ancora piu della quantità di verdura che si mangia. Ogni giorno ci dovrebbero essere tutti i tipi (radici, foglie, frutti, gambi) e tutti i colori di verdura e frutta (bianco, verde, arancio, rosso, giallo, viola). Alcuni, come il giallo sono piu rari, ma arancio e verde non devono mai mancare. Anche per l'aspetto ;)


INGREDIENTI

1 carota

1 cipolla

1 patata dolce

1/2 porro

1 pak choi oppure coste o spinaci

1 pezzo di curcuma fresca

1 zucchina

1 cucchiaio di senape gialla

spezie o erbe a piacere

sale

olio a piacere (oliva, colza o sesamo)


SVOLGIMENTO

Lavare, pelare e tagliare la verdura.

Scaldare l'olio in una padella, aggiungere la curcuma a fettine e la senape, poi rosolarci dentro a fuoco medio la verdura un tipo alla volta in ordine di durezza: prima cipolle e carote, poi patata dolce, poi zucchina, poi il pak choi e alla fine il porro a fettine.

Continuare a rosolare tutto a fuoco medio/lento finchè la verdura è cotta ma soda.


ree

ABBINAMENTI

Ovviamente la verdura non va mai mangiata da sola ma abbinata a cereali integrali e legumi, come ad esempio un riso allo zafferano e uno stufato di fagioli, oppure qualsiasi altra cosa vi piaccia mangiare. Questa oggi era la nostra colazione: riso integrale allo zafferano, fagioli Kidney alla messicana e la buonissima verdura.


ree

Buona giornata a tutte/i e a presto!

Silvia

Commenti


Greenspirit Medicina Naturale
Silvia Vianello, Naturopata Svizzera diplomata all'Accademia di Medicina Naturale di Basilea (ANHK) in naturopatia e TCM, medicina tradizionale cinese (agopuntura e Tuina).
Riconosciuta da tutte le assicurazioni malattia per medicina complementare

INDIRIZZO:
Benzburweg 18, Liestal BL, nell'areale Hanro, 2. piano

mail: silvia.vianello@gmx.net
 
Tel. +41 76 6967849

Tutti i diritti riservati a Greenspirit di Earth Spirit Events KLG
ultimo aggiornamento sito: settembre 2025

Bildschirmfoto 2023-10-22 um 10.00.58.png
bottom of page