top of page

Omelette di ceci e grano saraceno

Immagine del redattore:  Silvia Silvia


Non è facile mangiare sano, la cucina vegana richiede attenzioni particolari e adesso che arriva l'inverno con le solite minacce di influenze, che quest'anno hanno preso un una marcia in piu', fornire al corpo sufficienti proteine, vitamine e minerali è particolarmente importante. La solfa è sempre la stessa: legumi, cereali integrali, verdura. Ma ad un certo punto si esauriscono anche le idee. Nessun problema, per quello ci sono io. Le idee non mi si esauriscono mai :D


Questa deliziosa omelette abbina i legumi (ceci e soia) con il grano saraceno, un cereale senza glutine con uno spettro di aminoacidi particolarmente favorevole. Cerchi una pietanza vegana che abbia proteine di alto livello ma veloce e facile da fare? Bene, oggi l'hai trovata. Fattibile anche senza soia, per chi non la tollera. Io la consiglio per colazione o pranzo, perchè è ricca di proteine e ha pochi carboidrati.



INGREDIENTI PER 2 PERSONE


50g farina di ceci

50g farina di grano saraceno


1 cucchiaio di sesamo oppure tahin

1 cucchiaino di cumino

1 cucchiaino di semi di coriandolo

1 cucchiaio di semi di senape

1 pizzico di fieno greco

1 pizzico di curcuma in polvere

1 pizzico di sale


1/2 limone, succo

270ml latte di soia o altro latte vegetale

1 pizzico di bicarbonato

1 cucchiai di olio a persona (quindi 4) per cucinare


Le spezie possono essere modificate secondo i gusti o le patologie. Queste spezie che vi consiglio stanno molto bene di gusto e sono riscaldanti e rinforzanti, ideali in autunno, specialmente per chi ha spesso freddo.


FARCITURA


Si può farcire con spinaci rosolati con le cipolle (una bella manciata e una cipolla a persona) e tofu vellutato (50g a persona). Oppure si possono sostituire gli spinaci con del radicchio. Oppure si può farcire con qualsiasi altra cosa a piacere. Ma sta molto bene con queste due combinazioni. Io oggi ho rosolato velocemente il radicchio con le cipolle.



SVOLGIMENTO


Mettere le spezie intere nel mortaio e macinarle grossolanamente.




Mettere le farine e le spezie macinate, comprese quelle in polvere e il sale, in una terrina.


Aggiungere il latte mescolando con una frusta (senza formare grumi).


La pastella dovrebbe venire piu o meno come quella delle crespelle fatte con le uova.



Poi aggiungere il succo di limone e il bicarbonato e mescolare con la frusta. Il bicarbonato farà le bollicine.


Cuocere subito la pastella in una padella a fuoco medio con abbondante olio (almeno 2 cucchiai a persona, in compenso non ci sono grassi nascosti, non viene troppo grassa ).


girare quando sotto è marrone. attenzione a non romperla, non è elastica come le omelette di uova e farina di frumento.



Farcire l'omelette e piegarla.


Servire, ovviamente, con abbondante verdura cotta. Se la mangiate per colazione, un frutto completa questo ottimo pasto che vi darà energia per tutta la giornata. Buon appetito!!





תגובות


Greenspirit Medicina Naturale
Silvia Vianello, Naturopata Svizzera diplomata all'Accademia di Medicina Naturale di Basilea (ANHK) in naturopatia e TCM, medicina tradizionale cinese (agopuntura e Tuina).
Riconosciuta da tutte le assicurazioni malattia per medicina complementare

INDIRIZZO:
Benzburweg 18, Liestal BL, nell'areale Hanro, 2. piano

mail: silvia.vianello@gmx.net
 
Tel. +41 76 6967849

Tutti i diritti riservati a Greenspirit di Earth Spirit Events KLG
ultimo aggiornamento sito: febbraio 2025

Bildschirmfoto 2023-10-22 um 10.00.58.png
bottom of page