Zuppa di lenticchie
- Silvia
- 8 feb 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Servita con patate arroste e crauti, una cena vegana e senza glutine!

Tra le tante ricette esotiche e particolari, ci vuole ogni tanto anche qualcosa di classico, no? Magari la sapete già fare tutte, ma magari anche no. La zuppa di lenticchie è una delle piu' usate in inverno, per nostra fortuna, perché le lenticchie contengono molte proteine (22%), e moltissimo ferro, più della carne e di qualsiasi altro prodotto animale, inoltre contengono molte vitamine del complesso B (che sono abbastanza resistenti alla cottura), acido folico e altri minerali e oligoelementi vitali e importanti per la buona salute come magnesio, potassio, fosforo, calcio, zinco, rame, manganese e selenio.
Le lenticchie sono uno degli alimenti più antichi, venivano coltivate e gustate già nell’antica Mesopotamia nel 7'000 a.C., come testimoniano ritrovamenti nelle tombe, e molto probabilmente anche già molto tempo prima.
La zuppa di lenticchie è particolarmente indicata nei periodi di convalescenza, soprattutto dopo un'influenza, quindi al momento attualissima! Ai bambini molto piccoli si può dare anche solo il brodo con la verdura evitando di prendere su le lenticchie che eventualmente gli farebbero aria, perchè le buone sostanze delle lenticchie sono tutte sciolte nel brodo.
INGREDIENTI:
300g lenticchie marroni
1 porro, lavato e tagliato a fette
1 fetta di sedano rapa a cubetti,
oppure se la fate in una stagione in cui c'è il sedano verde, una costa di sedano.
2 carote, lavate e tagliate a rondelle
1 cipolla, pelata e tagliata a pezzetti
2-3 CU pomodori pelati
2 foglie alloro
3 foglie levistico o prezzemolo
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
1.5 peperoncini tagliati
2 L acqua
sale o brodo vegetale
PREPARAZIONE:
Mettere nell’acqua le lenticchie un’ora prima, specialmente se sono quelle grandi. Altrimenti basta cuocere un po’ più a lungo finché sono belle morbide.
Accendere il fuoco e iniziare a cucinare le lenticchie mentre si prepara la verdura, che poi si aggiungerà man mano, le spezie per ultime. In totale il tempo di cottura è di circa 45 minuti, a seconda del tipo di lenticchie può essere anche meno (min 25 min) o anche di più (mass. 1 ora).
Aggiungere tutto man mano e lasciar cucinare a fuoco lento. Il sale è meglio aggiungerlo alla fine così le lenticchie si cucinano meglio, se si mette subito il sale la buccia resta dura.
Prima di spegnere, provare a schiacciare con le dita una lenticchia per vedere se è sufficientemente cotta. Tutti i legumi, per essere ben cotti, devono sempre essere facilmente schiacciabili con le dita. Se sono ben cotti, non fanno aria o ne fanno molto poca. I legumi poco cotti invece sono terribili per l'intestino.
La zuppa è un pasto completo già così con del pane integrale, oppure la si può abbinare a patate arroste e crauti, per i bambini magari anche un uovo in camicia.

PATATE ARROSTE:
2 Kg patate a pasta gialla e soda
0.5 dl olio di oliva
q.b. sale
q.b. rosmarino
1 cu spezie tandoori oppure miscela per patate arroste (facoltativo)
Cuocere le patate in anticipo, preferibilmente il mattino. Poi pelarle e tagliarle a fette grosse, mettere tutto in una padella e rosolare a fuoco alto per 5-10 minuti girando ogni tanto.

CRAUTI CRUDI:
I crauti sono un’ottima fonte di vitamine per l’inverno, aiutano la digestione e depurano l’intestino. Normalmente vengono consumati cotti, ma anche crudi ogni tanto sono buoni, e contengono molte piu' vitamine, tra le quali anche la Vitamina B12, rarissima nei cibi vegetali ma indispensabile per la vita umana.
500g crauti crudi di buona qualità
1 cipolla
1 cu cumino
q.b. olio di oliva
Mettere i crauti in una terrina da insalata con la cipolla tagliata finemente e il cumino, condire con l’olio e mescolare.
Buon appetito e alla prossima :)
Silvia
Bè direi che sei proprio sulla strada giusta per arrivare a 100 anni! :)
Nostro nonno e bisnonno Mario amava moltissimo le lenticchie: gli ricordavano i tempi (relativamente) felici trascorsi nella terra del suo papà, le Marche. Io ho ereditato da lui questo amore e ne consumo davvero molte, con la speranza di vivere a lungo come lui 😄👍🏻