top of page

Relish di cipolle e pomodoro

  • Immagine del redattore:  Silvia
    Silvia
  • 29 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ho trovato questa ricetta in un libro di cucina inglese. Sì, esistono. I libri di cucina inglese, intendo. Perchè anche gli inglesi hanno buone cose nel loro repertorio culinario, solo forse un pò diverse dalle nostre ma non vedo perchè debbano avere questa fama di "malgustai" solo perchè non sono tanto schizzinosi come "les français". Quindi io riabiliterò anche la cucina inglese, almeno per quello che riguarda la parte vegana, tradizionalmente inesistente ma in rapida crescita. In Inghilterra si trovano ad esempio deliziose insalate vegane con legumi, cereali eccetera che mi hanno sempre ispirato moltissimo a creare bellissime e buonissimi composizioni. Magari tra qualche giorno metto anche una ricetta per un'insalata, visto che in questa stagione ne mangiamo moltissime. Per ora, il relish, che è un patè spalmabile che a noi piace tantissimissimo e si adatta a quasi tutti i cibi: oltre che sopra al pane (a proposito, il pane sulla foto è senza glutine :) prossimamente anche quella ricetta lì ;) ) si può mettere sopra polpette di ceci o altre polpette di cereali, sull'avocado, sui fagioli o sopra qualsiasi piatto che abbia bisogno di una rinfrescata. La ricetta originale lo propone sopra un altro patè, anche questo può essere molto raffinato: tartine con formaggio fresco o patè di tofu e sopra il relish di pomodoro e cipolle.


Il relish è facilissimo da fare, la cosa importante sono gli ingredienti, che devono essere di qualità.


1 cipolla

1 pomodoro fresco, oppure una buona conserva, intero o a pezzi

1 mazzetto di erba cipollina fresca

2-3 CU olio di oliva

Un pizzico di sale


facoltativo: qualche foglia di rosmarino fresco tagliata finemente


Tagliare finemente la cipolla, tagliare a rondelle l’erba cipollina e tagliare a pezzi il pomodoro. Mescolare tutto assieme con il sale e l’olio, evitare il sugo del pomodoro altrimenti viene tutto troppo liquido.


Uno dei vantaggi di questo patè è che se ne può fare anche molto poco per volta, perché si può fare velocemente a mano senza dover sporcare il mixer. Oppure per farne quantità piu' elevate si può mettere tutto nel mixer e viene benissimo lo stesso. (quello in foto è fatto con il mixer, altrimenti viene con i pezzi piu' grandi)


A piacere si possono aggiungere ulteriori ingredienti nel relish: chili per chi lo vuole piccante, peperoni in estate, capperi a chi piacciono, altre erbe o aglio.


Buon appetito e a presto!


2 kommentarer


 Silvia
Silvia
03. apr. 2019

Sì infatti, in realtà i libri di cucina inglesi sono un potpurri di ricette da tutto il mondo, ma è proprio quello che a me piace moltissimo degli inglesi :)

Lik

ketty.bocci
02. apr. 2019

Buono questo paté 👍🏻 Per il mio gusto cipollina piccola e due pomodori 😊 Con qualche cappero sembra più mediterraneo che inglese! Aspetto il pane senza glutine !

Lik

Greenspirit Medicina Naturale
Silvia Vianello, Naturopata Svizzera diplomata all'Accademia di Medicina Naturale di Basilea (ANHK) in naturopatia e TCM, medicina tradizionale cinese (agopuntura e Tuina).
Riconosciuta da tutte le assicurazioni malattia per medicina complementare

INDIRIZZO:
Benzburweg 18, Liestal BL, nell'areale Hanro, 2. piano

mail: silvia.vianello@gmx.net
 
Tel. +41 76 6967849

Tutti i diritti riservati a Greenspirit di Earth Spirit Events KLG
ultimo aggiornamento sito: febbraio 2025

Bildschirmfoto 2023-10-22 um 10.00.58.png
bottom of page