top of page

Cavolfiore al sesamo

  • Immagine del redattore:  Silvia
    Silvia
  • 23 ott 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Un tocco di raffinatezza giusto per cambiare ogni tanto e portare in tavola il sesamo, alimento molto prezioso perché ricco di minerali e oligoelementi.


1 cavolfiore bianco

3 CU tahin (pasta di sesamo)


Cuocere il cavolfiore al vapore o in pentola a pressione, facendo attenzione che non scuocia, poi cospargere il cavolfiore di tahin. Se la tahin è troppo densa e non si lascia versare, scaldarla con un po' di acqua.


VARIANTE: Al posto della tahin si può usare il sesamo intero, lo facevo così prima di scoprire che con la tahin si fa prima: tritare grossolanamente due cucchiai di sesamo nel mortaio e tostarlo leggermente in padella con l’olio. Eventualmente si può aggiungere anche del pangrattato per diluire il gusto forte del sesamo, nel caso a qualcuno non piaccia. Adagiare il cavolfiore in una terrina, salare e distribuire sopra il sesamo tostato.

Comentarios


Greenspirit Medicina Naturale
Silvia Vianello, Naturopata Svizzera diplomata all'Accademia di Medicina Naturale di Basilea (ANHK) in naturopatia e TCM, medicina tradizionale cinese (agopuntura e Tuina).
Riconosciuta da tutte le assicurazioni malattia per medicina complementare

INDIRIZZO:
Benzburweg 18, Liestal BL, nell'areale Hanro, 2. piano

mail: silvia.vianello@gmx.net
 
Tel. +41 76 6967849

Tutti i diritti riservati a Greenspirit di Earth Spirit Events KLG
ultimo aggiornamento sito: maggio 2025

Bildschirmfoto 2023-10-22 um 10.00.58.png
bottom of page